La Regione Sicilia approva un Finanziamento di 15 milioni di euro per i contributi all’occupazione per i disoccupati di lunga durata
La regione Sicilia concede contributi alle imprese per l’inserimento/reinserimento occupazionale dei disoccupati di lunga durata e dei disabili.
Gli importi massimi erogabili all’impresa per ciascun lavoratore assunto a tempo indeterminato corrispondono a 8.000 euro annui.
La dotazione finanziaria complessiva è pari a 15 milioni di euro.
Possono presentare domanda le imprese che assumono a tempo indeterminato soggetti in possesso dei seguenti requisiti:
- Residenti o domiciliati in Sicilia da almeno 6 mesi;
- Età compresa tra i 18 e i 65 anni compiuti;
- In cerca di lavoro da più di 12 mesi (da più di 6 mesi se giovani da 18 a 24 anni);
- Iscritti in uno dei Centri per l’Impiego della Regione.
Il contributo per l’assunzione copre, nei limiti dei massimali unitari previsti, fino al 50% del costo salariale annuo sostenuto dal datore di lavoro per i 24 mesi successivi all’assunzione dei lavoratori; nel caso di assunzione di lavoratori con disabilità, il contributo copre fino al 75%.
Le domande possono essere presentate entro il 31 dicembre 2018, per le assunzioni effettuate dal 01/06/2017 al 30/06/2019.
In allegato:
- All. 1 – Informativa de minimis;
- All. 2 – Domanda per Buono di Assunzione;
- All. 3 – Dichiarazione de minimis;
- All. 4 – Dichiarazione sostitutiva, ai sensi del D.P.R. 445/2000 e smi, del lavoratore assunto attestante lo stato di disoccupazione ai sensi del d.lgs 150/2015 e smi nonché la residenza in uno dei Comuni del territorio della Regione Siciliana;
- All. 5 – Dichiarazione insussistenza conflitto d’interessi e clausola anti pantouflage.
- DDG 7162\2018 “POR FSE SICILIA 2014-2020, ASSE I OCCUPAZIONE, O.S. 8.5, AZIONE 8.5.1. APPROVAZIONE AVVISO 21/2018 PER IL FINANZIAMENTO DI CONTRIBUTI ALL’OCCUPAZIONE PER I DISOCCUPATI DI LUNGA DURATA.
- Avviso 21 Bonus 08051800